ONICOLISI, cos'è?
Questo termine indica il distacco parziale o totale di una parte dell'unghia dal tessuto sottostante.
Questo scollamento è indolore e modifica l'aspetto dell'unghia che risulta bianca, opaca e spesso concava.
Questo processo può iniziare dal bordo libero che si stacca dal letto ungueale per poi estendersi a zone più grandi se non opportunamente trattato.
Le cause possono essere molteplici, le più comuni sono traumi o psoriasi.
Il rischio più comune in cui ci si può imbattere a seguito dell'onicolisi è l'infiltrazione di sporco e batteri nella tasca sottostante.
L'area distaccata va rimossa completamente e delicatamente per evitare che la continua sollecitazione provochi l'estendersi del problema e che si formino infezioni.
Se non vi sono altre patologie presenti si può quindi procedere con la ricostruzione, utilizzando prodotti leggeri ed elastici
Comments