"Ma stanno ancora così bene...tesoroooo, facciamo che vengo tra altri 15 giorni..."
🤦♀️ È davanti a questa frase che ogni onicotecnica alza gli occhi al cielo 😓.
Il refill mensile... Quante delle vostre clienti vengono regolarmente, ogni 3-4 settimane per effettuarlo?
Dry manicure, perfetta Preparazione, struttura impeccabile e ottimi prodotti fan sì che i trattamenti da te eseguiti siano veramente belli esteticamente e resistenti nel tempo ma .. si c'è un ma 😵
Le clienti davanti a delle unghie ancora belle da vedere, ( un po' di ricrescita che sarà mai 🤷) intatte dopo 4 settimane, tendono a prolungare i tempi in cui fissare l'appuntamento per il refill successivo.
Questa abitudine comporta per l'onicotecnica tempi e costi maggiori.
Durante il trattamento la professionista segue dei parametri per far sì che il suo lavoro sia esteticamente bello e resistente nel tempo, parallelismo, bilanciamento, curva c.
Durante la ricrescita delle unghie il bordo libero si allunga sempre più e la protezione da noi creata con bombatura e apice si spostano sempre più in avanti.
Tutto questo ti costringerà a smontare quasi tutto il lavoro precedente e ricominciare tutto daccapo per poter ripristinare tutto correttamente.
Ciò comporterà la perdita di più tempo, l'utilizzo di più materiale, diminuirà il numero delle clienti a cui potrai elargire i tuoi trattamenti durante la giornata.
Il tempo è denaro, non solo per le clienti, ma anche per te . Le unghie sono un lusso....educhiamole 😉

Programmare i refill con regolarità è sicuramente la scelta migliore ❤️
Io le ho abituate a programmare l'intero anno, refill ogni 4 settimane... Quelle che non programmano sono poche e generalmente sono quelle che si tolgono il voglino